Dalla matita e dal genio di Sergio Scaglietti, amico di Enzo Ferrari, nacquero capolavori come la 250 Testa Rossa e l’indimenticabile250 GTO. Nel 1959 anche Oscar e Claudio Scaglietti, figli di Sergio, entrano a far parte dell'organico dell'atelier modenese.
Nel 1975 la Ferrari ne rileva la quota di maggioranza.
Il riconoscimento ad un nome fondamentale per la storia e il successo della Casa di Maranello arriva nel 2004, quando fu lanciata sul mercato la Ferrari 612 Scaglietti.
Modena rende omaggio a un grande concittadino che ha contribuito con l’ingegno, la passione e la tenacia a fare di questa terra la “Terra dei motori” riconosciuta in tutto il mondo.
Tra le auto presenti una Ferrari 250 GTO originale del 1962 in lamiera, ed accanto il manichino verniciato in rosso. Sarà presente anche una fantastica Ferrari 340 MM 1953 #0294 caratterizzata da una lunga storia di successi e popolarità e considerata tra le più potenti vetture concepite da Ferrari.
Per maggiori informazioni clicca qui.